Chirurgia Plastica Estetica
GENITALI FEMMINILI
Specifiche intervento
DURATA: 30-90 minuti
ANESTESIA: locale - locoregionale con sedazione
DEGENZA: Day Hospital - 1 notte
RECUPERO: 1-4 settimane
COSTO*: 1,5-4500€
La chirurgia estetica dei genitali femminili rappresenta un nuovo ed importante capitolo della chirurgia plastica, volto a garantire e preservare il benessere psico-fisico e sessuale della donna. La chirurgia dei genitali femminili è quella parte a ponte fra chirurgia plastica e ginecologia che ha l’obiettivo di risolvere le problematiche “intime” delle donne.
Gli interventi chirurgici più richiesti, sia per il miglioramento della componente estetica che per ridurre le problematiche funzionali dei genitali femminili, sono i seguenti:
Negli ultimi anni il capitolo della chirurgia intima femminile si è caratterizzato per un rapido aumento del numero di procedure e di interventi richiesti, creando molta confusione sui vari tipi di procedure effettuabili, sui loro rischi e sui loro benefici.
Prima di sottoporsi a questo tipo di interventi, le pazienti devono essere ben informate sui benefici potenziali di queste procedure e sulle possibili complicanze e rischi di una chirurgia dei genitali femminili non indicata.
L’aspetto ideale dei genitali femminili differisce fra le varie culture e fra i vari periodi storici ed è inoltre influenzato dal livello sociale e culturale. In alcune culture ci possono essere anche spiegazioni mediche, affrancate dalla tutela salute, per particolari modifiche dell’aspetto e della funzionalità dei genitali femminili. In altri casi purtroppo, trovando scuse inerenti la religione e la salute, vengono effettuate mutilazioni dei genitali che non portano nessun vantaggio per la paziente ma solo problemi fisici e psicologici.
Pensiamo per esempio all’aspetto delle piccole labbra. Nella società occidentale risultano belle delle piccole labbra di volume contenuto e che non protrudano troppo attraverso le grandi labbra, nella società nipponica sono preferite ipertrofiche e con aspetto ad “ali”, mentre in alcune popolazioni africane vengono asportate per rituali religiosi alle bambine creando enormi rischi infettivi ed esiti cicatriziali che le rovineranno tutta la vita.
La chirurgia estetica dei genitali femminili, oltre che per l’aspetto estetico, può essere indicata anche per la risoluzione di problematiche funzionali (difficoltà ad avere rapporti sessuali, limitazioni nell’attività sportiva, infezioni ricorrenti, vulvodinia, esiti traumatici, etc..). Ad esempio piccole labbra ipertrofiche possono limitare l’attività sessuale e/o sportiva per eccessivo traumatismo da sfregamento influenzando negativamente la vita della donna.
Fatte queste premesse sorge una domanda: qual’è l’aspetto estetico e funzionale ideale dei genitali femminili?
Purtroppo non esiste una risposta precisa, non ci sono studi scientifici che descrivano le dimensioni e l’estetica perfetta dell’area vulvo-vaginale. Esistono cambiamenti legati all’età e allo stato di salute, ovvero mentre in adolescenza le grandi labbra risultano di volume adeguato a coprire le piccole labbra con il passare del tempo, l’attività sessuale, il parto ed eventuali infezioni le grandi labbra perdono volume e le piccole labbra diventano ipertrofiche.
È fondamentale anche considerare che alcuni cambiamenti possono essere fatti con pretesti religiosi o presunti tali. In questi casi si tratta di mutilazioni genitali femminili.
L’obiettivo di un intervento chirurgico in questo campo così delicato deve essere quello di migliorare la vita della paziente. Basta ricordare il primo comandamento di Ippocrate: Primum non nocere! (per primo non arrecare danni!). Per questo motivo è bene affidarsi ad un chirurgo plastico specialista che vi sappia aiutare e consigliare, eventualmente anche sconsigliando l’intervento!!
Un altro aspetto da valutare è quello che nella società occidentale, che sia per motivi igienici, sociali od estetici, è sempre più comune una depilazione completa o quasi dell’area intima. Questo permette una miglior visuale dei genitali esterni femminili mettendo in risalto eventuali asimmetrie od alterazioni che possono risultare non gradite alla paziente.
Dal punto di vista funzionale bisogna anche considerare un eventuale Lichen Vulvare che può essere causa di Vulvodinia, con conseguenti limitazioni nei rapporti sessuali, che può beneficiare di un trapianto di grasso (lipofilling) o di infiltrazioni con PRP.
Gli interventi di labioplastica consistono nella riduzione del volume e dell’ampiezza delle piccole labbra. Queste hanno la funzione sia di protezione dell’introito della vagina che di aiuto durante la minzione, motivo per il quale non possono essere eccessivamente ridotte.
Le piccole labbra vengono considerate ipertrofiche quando risultano più “alte” di 5 cm.
Le indicazioni per questo tipo di intervento sono sia di carattere estetico che funzionale.
Dal punto di vista estetico essendo sempre più in voga la depilazione dell’area pubica una ipertrofia delle piccole labbra risulta più visibile causando disconforto alla paziente e perdita di sicurezza, altra motivazione può essere la “visibilità” attraverso indumenti aderenti (come costumi da bagno o pantaloni attillati).
Dal punto di vista funzionale la problematica più frequentemente riferita è l’”entrata” delle piccole labbra all’interno durante la penetrazione con le ovvie problematiche conseguenti fino ad arrivare ad una lacerazione della mucosa.
L’intervento di labioplastica si esegue in anestesia locale con sedazione od in anestesia locoregionale in regime di chirurgia ambulatoriale/day hospital. Ha una durata di circa 60/90 minuti e permette il recupero nell’arco di 2-3 settimane.
Le tecniche più utilizzate sono la plastica a V o W, la deepitelizzazione o la resezione diretta del margine esterno.
Un intervento di ringiovanimento dei genitali femminili, passa principalmente attraverso l’aumento delle grandi labbra (lipofilling delle grandi labbra).
Con il passare del tempo il tessuto sottocutaneo a livello delle grandi labbra diminuisce causando un aspetto ipotrofico e invecchiato. Infiltrazioni con l’acido ialuronico o con trapianto adiposo autologo (lipofilling delle grandi labbra) diventano quindi trattamenti per “rimpolpare” le grandi labbra, e quindi ringiovanire i genitali femminili.
La riduzione del prepuzio del clitoride è una procedura che ha lo scopo di creare una maggior esposizione del clitoride aumentando quindi la stimolazione e il piacere durante l’atto sessuale.
La riduzione del prepuzio del clitoride è solitamente associata alla riduzione delle piccole labbra e il lipofilling della grandi, l’associazione di questi tre interventi è quello che comunemente viene definito ringiovanimento vaginale.
L’imene è una membrana mucosa che chiude parzialmente l’introito della vagina. La sua rottura non sempre causa sanguinamento ed in molti casi sono presenti tralci di imene anche in giovani ragazze che hanno già avuto rapporti sessuali. Ciò nonostante, l’integrità dell’imene in alcune religioni e culture è sinonimo di verginità ed è una condizione di fondamentale importanza per la celebrazione del matrimonio. Al di la dei giudizi morali ed etici su questa procedura la ricostruzione dell’imene o imenoplastica risulta un intervento chirurgico che è possibile effettuare in anestesia locale e che può risolvere problemi di natura “familiare”.
Il punto G è una zona situata nella parete anteriore della vagina, lungo il decorso dell’uretra, con un tessuto simile ai corpi cavernosi. Il G Spot è importante per la stimolazione sessuale durante la penetrazione. Sebbene non tutti gli studi presenti in letteratura scientifica concordino sulla sua posizione, dimensione, esistenza od utilità in alcuni di questi e, soprattutto per l’esperienza diretta di molte donne, il G Spot ha una grossa importanza per il piacere sessuale della donna.
La G Spot Amplification è una procedura che tramite un impianto di acido ialuronico o di lipofilling serve per “alzare” il G Spot (Punto G) per aumentare la sua stimolazione durante la penetrazione favorendo un aumento del piacere sessuale. Quando effettuato con acido ialuronico è possibile farlo a livello ambulatoriale.
Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765