Lipofilling

Chirurgia Plastica Estetica

LIPOFILLING

Specifiche intervento

TABELLARIO

DURATA: 30-120 minuti

ANESTESIA: locale - locoregionale

DEGENZA: Day Hospital

RECUPERO: 2-3 settimane

COSTO*: 1-3000€

*La variabilità dei costi è in base alle cliniche, al regime di ricovero (day hospital o ricovero), ai materiali e alle diverse tecniche chirurgiche impiegate da caso a caso. I costi sono in linea con le due più importanti Società Nazionali di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. (AICPE-SICPRE)
Sono disponibili finanziamenti per il costo dell’intervento.

POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI.

infoline - Dott. Lorenzo Calì Cassi

Che cos’è il LIPOFILLING?

Il lipofilling è un trapianto autologo di tessuto adiposo, ovvero è il trasferimento di grasso da un distretto corporeo ad un altro.

Perché si effettua il LIPOFILLING?

I motivi sono numerosi e spaziano fra motivi estetici e problemi ricostruttivi.
Il grasso è una componente fondamentale del sottocute ed è inoltre un serbatoio importante di cellule staminali. Vi siete mai chiesti perché i bambini piccoli sembra abbiano sempre dei volti turgidi e pieni, con la pelle distesa, idratata ed elastica? Perché il loro viso ha tanto grasso sottocutaneo!

Quali sono i suoi principali utilizzi in Chirurgia Plastica Estetica e Medicina Estetica?

I suoi principali utilizzi sono:

Quali sono i suoi principali utilizzi in Chirurgia Plastica Ricostruttiva?

Oltre alle ragioni estetiche il trapianto di grasso ha numerosi altre indicazioni:

  • favorisce la guarigione delle ferite difficili
  • migliora l’aspetto e la qualità delle cicatrici patologiche (i suoi primi utilizzi sono stati appunto per gli esiti di cicatrici da ustione e per le radiodermiti)
  • permette tramite modificazioni di volume del palato molle e della faringe la correzione dell’insufficienza velofaringea nella palatoschisi
  • esiti di labiopalatoschisi
  • trattamento del lichen scleroatrofico vulvare
  • trattamento della vulvodinia
  • correzione di eventuali asimmetrie del volto e del corpo

Come viene effettuato?

Il prelievo del tessuto di adiposo viene effettuato con delle cannule atraumatiche, simili ma più piccole di quelle impiegate per la liposuzione, quindi viene centrifugato e preparato per essere iniettato nei siti di interesse.
L’intervento avviene in anestesia locale con eventuale sedazione, solo in caso di grandi correzioni, del trattamento della insufficienza velofaringea, o a richiesta del paziente può essere effettuato in anestesia generale.
E’ una procedura che deve essere eseguita da chirurghi plastici e in strutture accreditate, non può essere eseguita in ambulatori medici o da personale non qualificato.

Come sarà il decorso postoperatorio?

Viene solitamente eseguito in regime di Day Hospital , il postoperatorio non è particolarmente doloroso e si ha la comparsa di edema ed ecchimosi temporanee nelle aree di prelievo e di impianto.
In genere nell’arco di 2-3 mesi una piccola parte del grasso impiantato viene fisiologicamente riassorbita, motivo per cui durante la procedura si è soliti eseguire una ipercorrezione.

PRENOTA UNA VISITA

Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765

Dott. Lorenzo Calì Cassi