Liposcultura

Chirurgia Plastica Estetica

LIPOSCULTURA

Specifiche intervento

TABELLARIO

DURATA: 30-180 minuti

ANESTESIA: generale - loco regionale

DEGENZA: Day Hospital - 1 notte

RECUPERO: 2-3 settimane

COSTO*: 2-6000€

*La variabilità dei costi è in base alle cliniche, al regime di ricovero (day hospital o ricovero), ai materiali e alle diverse tecniche chirurgiche impiegate da caso a caso. I costi sono in linea con le due più importanti Società Nazionali di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. (AICPE-SICPRE)
Sono disponibili finanziamenti per il costo dell’intervento.

POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI.

infoline - Dott. Lorenzo Calì Cassi

Che cos’è e a cosa serve la LIPOSCULTURA?

La liposuzione o liposcultura anche se non lascia cicatrici grandi ed evidenti è un vero e proprio intervento chirurgico.
Attraverso delle piccole incisioni permette la rimozione di adiposità localizzate che risentono difficilmente dei dimagrimenti, serve quindi a “scolpire” e modellare vari distretti corporei al fine di migliorare la silhoutte.
Parte del grasso che viene asportato può essere preparato per essere trasferito in distretti corporei dove manca (lipofilling).
La liposuzione o liposcultura non è una tecnica dimagrante che si sostituisce ad un corretto regime alimentare e alla attività fisica.

Per chi è indicata la LIPOSCULTURA?

La liposuzione o liposcultura è indicata per coloro che vogliono correggere le adiposità localizzate resistenti agli effetti della dieta e dell’esercizio fisico. Solitamente tali accumuli di grasso si presentano a livello del collo, dell’addome, dei fianchi (maniglie dell’amore), dei glutei, dei trocanteri (culotte de cheval), delle cosce, delle ginocchia e delle caviglie.

Come viene effettuata?

La liposuzione o liposcultura può essere effettuata in anestesia generale, locale o loco-regionale, a seconda del volume da rimuovere e delle aree da trattare. Attraverso delle piccole incisioni, che quando possibile vengono effettuate in punti poco visibili, si introducono delle cannule atraumatiche con le quali si aspira il grasso.
A fine intervento viene applicata una medicazione elasto-compressiva per favorire la redistribuzione della cute.

Come sarà il decorso postoperatorio?

L’intervento viene di solito eseguito in regime di day hospital, il decorso post-operatorio è poco doloroso.
Nell’arco di 1-4 settimane (a seconda di quanto è stato esteso l’intervento) si ha generalmente un completo recupero con un ritorno alla vita normale. Più è stato esteso l’intervento, più è consigliato mantenere la medicazione elasto-compressiva per favorire la guarigione e contrastare la comparsa di complicanze.

Quali sono le complicanze più frequenti?

Possono esserci ematomi e infezioni; delle difficoltà di circolo linfatico (edema e gonfiore localizzato) possono verificarsi nei primi giorni del post-operatorio ma in genere si autorisolvono.

E’ vero che può causare trombosi ed embolia polmonare?

Tutti gli interventi possono causare una trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, per questo durante la visita devono essere esaminati gli eventuali fattori di rischio del paziente e prima e dopo l’intervento devono essere messe in atto tutte le strategie volte a prevenirle.
È inoltre di fondamentale importanza per ridurre il rischio di complicanze, effettuare questo intervento in sale operatorie idonee e con la presenza di un anestesista.
In caso di liposuzioni estese è consigliabile una notte di ricovero.

PRENOTA UNA VISITA

Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765

Dott. Lorenzo Calì Cassi