Mastopessi a Firenze

Chirurgia Plastica Estetica

MASTOPESSI

Specifiche intervento

TABELLARIO

DURATA: 1-2 ore

ANESTESIA: generale

DEGENZA: Day Hospital

RECUPERO: 2-4 settimane

COSTO*: 4,5-6000€

*La variabilità dei costi è in base alle cliniche, al regime di ricovero (day hospital o ricovero), ai materiali e alle diverse tecniche chirurgiche impiegate da caso a caso. I costi sono in linea con le due più importanti Società Nazionali di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. (AICPE-SICPRE)
Sono disponibili finanziamenti per il costo dell’intervento.

POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI.

infoline - Dott. Lorenzo Calì Cassi

Che cos’è e a cosa serve la MASTOPESSI?

La mastopessi è un intervento che ha lo scopo di  risollevare il seno, riposizionando il complesso areola-capezzolo alla giusta altezza e ridare alla mammella la sua forma naturale, riempiendo nuovamente i quadranti superiori della mammella e ridefinendo il solco sottomammario. Si tratta in pratica di un intervento di lifting al seno!

Per chi è indicata la MASTOPESSI?

La mastopessi è indicata per quelle pazienti con mammelle svuotate e cadenti, come accade spesso dopo grandi dimagrimenti o dopo la gravidanza, che vogliono quindi risollevare il seno per riportarlo alla sua posizione naturale.

Come viene effettuata?

La mastopessi viene effettuata in anestesia generale o in anestesia locale con sedazione. Tramite un incisione periareolare e verticale è possibile rimuovere la cute in eccesso, riposizionare il complesso areola capezzolo e rimodellare la mammella per ridarle un aspetto giovanile.
A seconda dei casi può essere necessaria una contemporanea riduzione del volume mammario o al contrario, un aumento di volume tramite l’utilizzo di protesi (in caso di mammelle particolarmente svuotate).

Come sarà il decorso postoperatorio?

La mastopessi si esegue in regime di Day Hospital o One Day Surgery.
Si consiglia l’utilizzo di un reggiseno sportivo, avvolgente e senza ferretti per almeno un mese dopo l’intervento.
Generalmente nell’arco di massimo un mese la paziente può tornare alla sua vita normale.

Quali sono le complicanze più frequenti?

Le complicanze più frequenti negli interventi di mastopessi sono il sanguinamento, le infezioni, la lipolisi e la formazione di raccolte. Raramente può esserci la sofferenza del compleso areola capezzolo.
Possono verificarsi delle alterazioni della sensibilità, più spesso transitorie, raramente permanenti.

PRENOTA UNA VISITA

Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765

Dott. Lorenzo Calì Cassi