Consigli utili per il paziente

Consigli utili

CONSIGLI UTILI Vademecum per il paziente

  • Fidatevi solo di coloro che hanno il titolo di Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica ottenuto da una Università Italiana o Europea ottenuto dopo 5 anni di studio. Master, corsi o piccole frequenze in reparti di chirurgia plastica non potranno mai fornire a nessun medico le stesse conoscenze e abilità che si ottengono dopo una specializzazione universitaria di 5 anni.
  • La visita medico-specialistica comprendente anamnesi ed esame fisico del paziente deve essere completa ed esaustiva in tutte le sue parti; alla fine della visita il chirurgo che vi opererà deve sapere tutto del vostro stato di salute e voi dovete sapere tutto dell’intervento a cui vi sottoporrete. Non nascondete niente in merito alla vostra salute, il vostro chirurgo è tenuto al segreto professionale, tutte le informazioni che gli darete servono soltanto per ottenere un risultato migliore minimizzando i rischi.
    Non esitate a fare domande e ad informarvi su tutti i rischi e complicazioni di un intervento.
  • Gli interventi chirurgici devono essere effettuati in strutture idonee ovvero in sale operatorie attrezzate ed accredidate presso il Servizio Sanitario. Diffidate di chi si propone di effettuarvi interventi chirurgici, seppur piccoli, in strutture come centri estetici, a casa o in centri non accreditati. Ne va della vostra salute !!
  • Un mese prima e un mese dopo l’intervento cercate di smettere di fumare e di abusare di superalcolici.
    Il fumo aumenta in maniera esponenziale le complicazioni anche negli interventi più semplici e ritarda la cicatrizzazione delle ferite.
    Nella maggior parte degli interventi chirurgici è buona prassi astenersi da attività fisica intensa per 3-4 settimane dopo l’intervento.
  • Fate attenzione a tutte le offerte a basso costo, chi offre interventi chirurgici e prestazioni mediche a prezzi troppo bassi potrebbe risparmiare su aspetti importanti che riguardano la vostra salute e la vostra sicurezza.
  • Diffidate di chi vi promette risultati estetici poco realistici, o permanenti. Purtroppo non è ancora stata scoperta la ricetta per garantirci l’eterna giovinezza!
  • Fate attenzione al materiale usato dal vostro medico. Protesi, farmaci e presidi medici a basso costo o di provenienza sconosciuta quasi mai sono di alta qualità.

Pre intervento: Cosa fare

Post intervento: Cosa fare