Medicina Estetica e del Benessere
La biorivitalizzazione è una metodica finalizzata a migliorare la trama, l’elasticità, la luminosità e quindi l’aspetto della pelle, senza andare a modificare il volume o i contorni del volto e del collo, e in generale delle aree da trattare. Infatti il processo di invecchiamento cutaneo, determinato dall’età, l’eccessiva esposizione solare, il fumo, i radicali liberi e tanti altri fattori, si accompagna ad un impoverimento e assottigliamento di epidermide e derma.
In pratica le molteplici tecniche di biostimolazione hanno la funzione di apportare al derma tutte quelle sostanze che con l’invecchiamento non si è più in grado di produrre, stimolando il metabolismo cellulare. Per questo motivo in genere il trattamento che è ambulatoriale non si esaurisce in una singola seduta ma ne sono necessarie 3 o 4 a distanza di 2 – 4 settimane.
Le aeree corporee suscettibili di questi trattamenti sono: volto (zona perioculare, perilabiale, guance), collo, decollete, mani, interno braccia e cosce.
Non c’è un’età in cui è preferibile iniziare, anche perchè il nostro fine non è di riempire la singola ruga ma di ostacolare o addirittura prevenire il globale invecchiamento cutaneo, la perdita di elasticità e di tono.
Patologie cutanee in atto nell’area da trattare (infezioni, dermatiti, herpes in fase attiva, psoriasi), malattie autoimmuni (Lupus eritematoso, sclerodermia) e gravidanza.
I trattamenti biorivitalizzanti sono svariati, non esiste una tecnica che in assoluto è migliore rispetto ad un’altra, ma si tratta di personalizzare, eventualmente anche con un approccio omeopatico, il trattamento in base alle caratteristiche del paziente.
Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765