Prp e fattori di crescita

Medicina Estetica e del Benessere

Che cos’è l’intervento PRP?

L’intervento PRP (platelet rich plasma) si tratta di una tecnica che prevede l’iniezione intradermica di un gel biologico ad elevata concentrazione piastrinica.
Questo materiale viene ottenuto dal paziente stesso: si esegue un prelievo di sangue (circa 10 ml), si centrifuga con conseguente separazione delle piastrine dalle varie componenti ematiche e quindi si inietta immediatamente attraverso una semplice siringa.

 Come funziona e a cosa serve l’intervento PRP?

Le piastrine liberando una serie di fattori di crescita stimolano le cellule staminali dei vari tessuti innescando così un processo di rigenerazione e rinnovamento cellulare. Questa metodica è usata non solo in ambito estetico insieme alla biorivitalizzazione ma anche in ortopedia, traumatologia, chirurgia, odontoiatria.

Ha un ruolo per contrastare la caduta dei capelli?

Un campo in cui si ottengono ottimi risultati è il trattamento dell’alopecia sia maschile che femminile: il gel piastrinico iniettato a livello del cuoio capelluto contenente fattori di crescita stimola le cellule staminali dei bulbi piliferi a produrre nuovi capelli, aumentando anche la densità nelle aree di semplice diradamento. Il risultato non è immediato, ma inizia ad essere evidente dopo almeno 1 mese e raggiunge l’apice a circa 6 mesi; il trattamento è ripetibile nel tempo anche in base all’estensione dell’alopecia. Le sedute vengono eseguite in ambulatorio chirurgico e senza necessità di anestesia. Il decorso è rapido con possibilità di riprendere anche il giorno stesso le normali attività.

PRENOTA UNA VISITA

Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765

Dott. Lorenzo Calì Cassi