Sclerosanti

Medicina Estetica e del Benessere

Che cos’è e a cosa serve la SCLEROSANTI?

La terapia sclerosanti (scleroterapia) consiste nel trattamento medico di quelle piccole e sottili vene di colore rosso o bluastro che si formano superficialmente negli arti inferiori, denominate teleangelectasie.
Si esegue iniettando con un microago all’interno di questi reticoli venosi una sostanza sclerosante che determina la coagulazione del vaso e quindi la sua occlusione con conseguente riassorbimento.

 In cosa consistono i trattamenti SCLEROSANTI e quali accorgimenti adottare?

  • Il trattamento è ambulatoriale, non richiede anestesia, non è doloroso.
  • Nella stessa seduta in genere vengono trattate più lesioni, anche se spesso sono necessarie almeno 2 sedute
  • Si consiglia l’uso di calze elastiche per almeno le 2-4 settimane successive
  • Evitare l’esposizione solare (rischio di iperpigmentazione delle zone trattate) e l’attività fisica intensa agli arti inferiori per 2-4 settimane

Talvolta le teleangectasie possono essere associate a vene varicose degli arti inferiori.
In questo caso prima di procedere al trattamento è consigliabile eseguire un eco-doppler venoso degli arti inferiori perché potrebbe essere presente un’insufficienza a carico del circolo venoso profondo, patologia che si avvale invece di un trattamento chirurgico.

PRENOTA UNA VISITA

Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765

Dott. Lorenzo Calì Cassi